Nato a Milazzo il 5 dicembre 1990, una piccola penisola siciliana, ha vissuto il mare fin da piccolo. Il padre, ex ufficiale sulle navi, ha trasmesso l’amore per il mare fin dai primi anni, alimentando una passione che ancora oggi accompagna ogni scelta. Indelebile è il ricordo del primo giorno a bordo di un Optimist, un momento che ha segnato l’inizio di un lungo percorso nella vela. Attraverso esperienze nel circuito di match race FIV555, Laser e 470, si è costruita una carriera velica di successo, capace di ispirare chiunque abbia condiviso il mare e le regate.
All’età di 15 anni, il passaggio al mondo delle barche di altura ha aperto nuove prospettive. Sono state miglia ed esperienze accumulate sia inshore che offshore, che hanno portato al raggiungimento di importanti titoli nazionali e internazionali. Il percorso è iniziato come prodiere, ma con il tempo e grazie alle abilità acquisite, ha portato a ricoprire svariati ruoli fino a condurre imbarcazioni nelle competizioni più prestigiose, sia in Italia che all’estero.
A 18 anni, l’esperienza come istruttore di vela presso il circolo velico della propria città ha rappresentato un’opportunità per trasmettere conoscenze e passione ai giovani velisti di Milazzo, lasciando un’impronta tangibile sulle nuove generazioni.
La scoperta della classe Mini 6.50 è avvenuta durante una regata, suscitando immediatamente fascino per queste piccole imbarcazioni capaci di mettere alla prova tecnica, strategia e resistenza fisica. La semplicità e, al tempo stesso, la complessità delle barche, unite all’autenticità della sfida contro il mare, hanno acceso una nuova passione. Questa categoria, con le sue barche monotipo e l’enfasi sulle capacità marinaresche degli skipper, ha rappresentato una sfida irresistibile e un nuovo obiettivo per spingersi oltre i propri limiti.
Il 2024 è stato un anno d’esordio straordinario nella classe Mini 6.50. I risultati non si sono fatti attendere: secondo nella ranking skipper e terzo al Campionato Italiano Classe Mini, confermando il talento e la determinazione necessari per competere ai massimi livelli. Questi traguardi rappresentano non solo un riconoscimento del lavoro svolto, ma anche un punto di partenza per nuove sfide nei mari di tutto il mondo.